top of page
SETTORE ACCREDITATO
SETTORE PRIVATO

IL NOSTRO

LA

VITA

FAR RIFIORIRE

IMPEGNO:

L’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS è un Centro di Riabilitazione accreditato in via definitiva con il Sistema Sanitario Nazionale - A.S.L. Na 3 dal 1990.

L’A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS nasce nel 1981 grazie all’impegno e l’abnegazione di un team di volontari e da allora si occupa, in materia di disabilità, di ogni azione che miri all’indipendenza fisica e sociale delle persone.

Ulteriori attività svolte riguardano il sostegno formativo e psicologico fornito alle famiglie ad integrazione delle misure prese dalla locale A.S.L. e da altre strutture riconosciute.

L’A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS effettua terapie riabilitative finalizzate alla presa in carico globale dei bisogni delle persone in situazioni di fragilità e delle loro famiglie; l’area di copertura delle attività si estende all’intera penisola sorrentina.

L’A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS opera nello spirito del volontariato per tutelare e promuovere il diritto alla salute, all’istruzione ed all’integrazione sociale.

Stelle

Terra

sulla

Emoji

Grazie a Voi tutti: Fisioterapisti, Logopedisti, Psicomotricisti, che quotidianamente con irrefrenabile professionalità ed abnegazione, non disgiunti da un innato senso di amorevole fratellanza, avete trasformato il nostro centro da luogo di arido e strutturato percorso terapeutico in un accogliente e gioioso "salotto di casa"

Un luogo dove tendete le vostre materne mani non solo allo scopo di raggiungere prefissati obiettivi terapeutici ma bensì allo scopo di instaurare profondi e indissolubili legami interumani, fatti di sorrisi, carezze e calorosi abbracci.

Grazie per tutto questo, grazie per aver correttamente interpretato il senso umanitario della nostra realtà; spero che questo vostro "modus operandi" resti sempre immutato in Voi tutti e che sia da stimolo anche per il comparto Dirigenziale, affinché congiuntamente possano realizzare tutte le nostre future e stimolanti progettualità. Un ultimo pensiero lo rivolgo ai genitori dei nostri ospiti, ai quali assicuro che in AIAS di Sorrento troveranno “Sempre un aiuto” per i loro cari.

Il Presidente Vittorio Di Vuolo

5x1000_edited.png

Per sostenere i progetti e le iniziative dell’A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS,  puoi destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche firmando e indicando il codice fiscale dell’A.I.A.S. : 90009590630, nell’apposito spazio previsto nei modelli CUD 2023, 730/1-bis redditi 2023 ed UNICO persone fisiche 2023.

L’A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS è parte della tua comunità.

Aiutaci a sostenerla con una firma che non costa nulla e vale molto.

NEWS

RIPENSARE L'AUTISMO
muratori-388x518.jpg

Nei giorni 27/28/29 Ottobre il Prof. Filippo Muratori (Professore Univ. Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università di Pisa - Direttore Scientifico Fondazione Stella Maris Mediterraneo – Matera) visiterà alcuni pazienti presso il ns. centro sito a Sorrento, via marziale 18.
Per prenotare una visita a pagamento occorre inviare una richiesta scritta via mail all’indirizzo segreteria@aiaspenisolasorrentina.it  accompagnata da  una  eventuale documentazione clinica e inserendo i propri contatti telefonici.
Per i pazienti che attualmente non sono in carico presso il ns. Centro è prevista una preventiva visita gratuita conoscitiva col Direttore Tecnico Dr. Marco Urago nei gg di 11/12/14/15 ottobre. 

La segreteria Aias provvederà a contattarvi per definire esattamente gli orari.
Il costo della visita è di 250 euro.

happy-family-paper-hand-craft-charity-symbol_53876-128995.jpg copia.jp2
UN AIUTO PER LE FAMIGLIE:
L'INDENNITA' DI FREQUENZA

L’indennità mensile di frequenza è un contributo economico erogato dall'INPS per il sostegno dei minori con disabilità che frequentano:

  • Scuole

  • Centri di Riabilitazione

  • Centri di Formazione Professionale.

Medico e paziente
SERVIZIO AL PUBBLICO

Su appuntamento ricevono:

Dr. MARCO URAGO - NPI

Mercoledì, Giovedì e Venerdì, orari:  9,30 - 12,30 e 15,30-17,30

Dr. ALBERTO FERRANTE - FISIATRA

Il primo Martedì del mese

ARCHIVIO NEWS

Documenti
bottom of page