L’Onlus A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) – Penisola Sorrentina è un Centro di Riabilitazione accreditato in via definitiva con il Sistema Sanitario Nazionale - A.S.L. Na 3.
L’Onlus nasce nel 1990 grazie all’impegno e l’abnegazione di un team di volontari e da allora si occupa, in materia di disabilità, di ogni azione che miri all’indipendenza fisica e sociale delle persone.
Ulteriori attività svolte riguardano il sostegno formativo e psicologico fornito alle famiglie ad integrazione delle misure prese dalla locale A.S.L. e da altre strutture riconosciute.
L’Onlus “A.I.A.S. – Penisola Sorrentina” effettua terapie riabilitative finalizzate alla presa in carico globale dei bisogni delle persone in situazioni di fragilità e delle loro famiglie; l’area di copertura delle attività si estende all’intera penisola sorrentina.
L’Onlus opera nello spirito del volontariato per tutelare e promuovere il diritto alla salute, all’istruzione ed all’integrazione sociale.
Per sostenere i progetti e le iniziative dell’A.I.A.S. Penisola Sorrentina Onlus puoi destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche firmando e indicando il codice fiscale dell’A.I.A.S. : 90009590630, nell’apposito spazio previsto nei modelli CUD 2020, 730/1-bis redditi 2020 ed UNICO persone fisiche 2020.
L’A.I.A.S. Penisola Sorrentina è parte della tua comunità.
Aiutaci a sostenerla con una firma che non costa nulla e vale molto.
NEWS
SERVIZIO AL PUBBLICO
Su appuntamento ricevono:
Dr. MARCO URAGO - NPI
Mercoledì, Giovedì e Venerdì, orari: 9,30 - 12,30 e 15,30-17,30
Dr. ALBERTO FERRANTE - FISIATRA
Il primo Martedì del mese


RELAZIONE EVENTI AVVERSI.
Cosi come affermato dal Manuale del Ministero della Salute “Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico: manuale per la formazione degli operatori sanitari” la sicurezza dei pazienti è uno “dei fattori determinanti per la qualità delle cure” e costituisce elemento qualificante del SSN oltre a rappresentare specifico obiettivo assegnato dall’Assessorato Regionale della Salute alle Aziende Sanitarie nell’ambito dei Piani Attuativi Interaziendali.

Anche quest’anno si è voluto dare un posto di rilievo all’attività espressiva dei nostri piccoli pazienti nell’ambito dei trattamenti di neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Questa si è tradotta in un lavoro di spunti ed impulsi che nascono dai fatti e dalle emozioni elaborate durante la terapia in base alle potenzialità del singolo piccolo paziente.
L’idea è nata ad un nostro neuropsicomotricista, il Dr. Pasquale Longobardo che, insieme ai propri pazienti, ha voluto mettere a punto una raccolta di brevi e semplici favole raccontategli dai bambini.
L’abbiamo intitolata “C’ERA UNA VOLTA …” come l’incipit più classico della letteratura del genere.
Buona lettura
Dr. Vittorio Di Vuolo
Presidente
COMUNICAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI L. 124/2017
25 Febbraio 2020
L'AIAS Sez. Penisola Sorrentina Onlus comunica ai sensi della L.124/2017 che: - ha ricevuto nel corso dell'anno solare 2019 somme riferite al "5x1000" pari a euro 4211.
- ha in essere un contratto di convenzione con l'ASL Na3 Sud per prestazioni riabilitrativae domiciliari e ambulatoriali da fornire ex art.26 pari ad euro 475.309,00.
- la sede del Centro in via Marziale è in comodato d'uso da parte del Comune di Sorrento. Il "valore di mercato" della struttura attestata dall'ufficio comunale è di 885.000,00 euro.