

PROGETTO
RIPENSARE L'AUTISMO
Il progetto nasce dalla volontà del Presidente di migliorare la qualità dei Servizi offerti dall’A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS per i nostri piccoli pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico.
Il primo step è stato quello di scegliere un responsabile scientifico di altissimo livello.
La scelta è caduta sul Professor Filippo Muratori, docente universitario, direttore scientifico della fondazione Stella Maris mediterraneo, uno dei massimi esperti mondiali sul tema dell’Autismo.
Questi ha scelto di collaborare con noi per i prossimi anni aiutandoci a comprendere il complesso mondo di questa patologia ancora tutta da definire.
Ad affiancare il Prof. Muratori, abbiamo chiesto al Prof. Juan Mila Demarchi, Docente Universitario dell’Università di Montevideo (Uruguay) e massimo esperto mondiale di terapia riabilitativa psicomotoria, di supportare i nostri tecnici nell’elaborazione e supervisione dei progetti riabilitativi dei nostri piccoli pazienti.
Infine, alle dott.sse Anna Milano, esperta in Terapia Psicomotoria Integrata con la Scuola, e Caterina Apruzzese, Logopedista, abbiamo chiesto di supervisionare i nostri terapisti ed affiancarli nell’elaborazione dei progetti riabilitativi.
Questo è il gruppo di lavoro che a partire da maggio 2022 affiancherà l’Aias nel corso del tempo a sostenere ed aiutare i nostri pazienti.
E’ questo ciò che per noi è il vero significato del nostro motto.
CONVEGNO
RIPENSARE L'AUTISMO
VENERDI' 20 MAGGIO 2022
GRAND HOTEL EXCELSIOR VITTORIA
Piazza T. TASSO 34, SORRENTO (NA)
INGRESSO LIBERO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID - ore 15,00
PROGRAMMA
Saluti delle Autorità
h. 15.00 Dott. MASSIMO COPPOLA, Sindaco di Sorrento
h. 15.30 Dott. VITTORIO DI VUOLO Presentazione progetto, Presidente A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS
Presiede:
Dott. GIULIO BAGNALE - Vice Presidente nazionale A.I.A.S.
LEZIONE MAGISTRALE: "L'AUTISMO OGGI"
Coordina:
Dr. MARCO URAGO, Direttore tecnico A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina – Monti Lattari ETS - Neuropsichiatra infantile
h. 15.45: Prof. FILIPPO MURATORI, Professore Univ. Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università di Pisa - Direttore Scientifico Fondazione Stella Maris Mediterraneo, Chiaromonte (PZ)
h. 16.15: Prof. JUAN MILA DEMARCHI, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicomotricità della Università della Repubblica dell’Uruguay - Ex Direttore del Ministero della prima infanzia presso il ministero dell’Educazione e Cultura dell’Uruguay
h. 16.45: Sig.ra ROSSELLA RUSSO - presentazione libro sull’Autismo "Fiori che parlano di Stelle” - Autrice
h. 17.00 TAVOLA ROTONDA “LA DISABILITA' NEL 2022 - TRA BISOGNI E REALTA'”
Coordina
Dott.ssa PINA RANGIO - Responsabile Relazioni Istituzionali
RELATORI
Dott. GIUSEPPE AIELLO - Sindaco di Vico Equense Presidente assemblea ASPS “Penisola Sorrentina”
Dott. ANTONIO CICCONE - Direttore UOC Socio Sanitario ASL Na 3 Sud
Dott. SERGIO D'ANGELO - Presidente del Consorzio GESCO
Don CARMINE GIUDICI - Parroco Cattedrale di Sorrento e Coordinatore Unità Pastorale 03 Sorrento
Dott. SALVATORE NICITRA - Presidente Nazionale A.i.a.s.
Dott. VITTORIO DI VUOLO - Presidente A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina – Monti Lattari ETS
COFFEE BREAK
RIPENSARE L'AUTISMO
PROGETTO DI FORMAZIONE CONTINUA
LEZIONE MAGISTRALE DEL PROF. JUAN MILA DEMARCHI
"L'AUTISMO INCONTRA LA SCUOLA"
GIOVEDI' 19 MAGGIO 2022
IST. COMP. T.TASSO, AULA MAGNA
Via MARZIALE 18, SORRENTO (NA)
INGRESSO LIBERO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID - ore 15,00
AUTISMO - LA RIABILITAZIONE INCONTRA LA SCUOLA
Coordina:
Dr.ssa MARIANNA CAPPIELLO
Dirigente Scolastica I.C. T. TASSO
LEZIONE MAGISTRALE
Prof. JUAN MILA DEMARCHI
Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicomotricità della Università della Repubblica dell’Uruguay
Già consulente del Ministero dell’Educazione e Cultura dell’Uruguay
Consulente Pogetto “Ripensare l’Autismo” Centro A.I.A.S. Sezione Penisola Sorrentina - Monti Lattari ETS